Marcia su Roma, 1922

In questa MOC di Stefano Bartolini (alias Bulow Brick Commander), le squadre fasciste occupano militarmente un centro urbano della Toscana nei giorni della marcia su Roma. Il 28 ottobre 2022 cade il centenario della conquista fascista dell’Italia. La marcia su Roma fu il culmine dell’offensiva delle squadre fasciste, iniziata nel 1920 ed esplosa a partire dal … Leggi tutto Marcia su Roma, 1922

Bocci-Bocci, i moti del caroviveri del luglio 1919 in Toscana

In questa MOC di Stefano Bartolini (alias Bulow Brick Commander) la ricostruzione dell'assalto a un negozio a Firenze il 3 luglio 1919. Si riconoscono le varie tipologie di beni alimentari asportati, la composita appartenenza sociale dei tumultuanti, un soldato che partecipa all'assalto mentre un altro assiste senza intervenire. Sulla sinistra un borghese esprime il proprio … Leggi tutto Bocci-Bocci, i moti del caroviveri del luglio 1919 in Toscana

Gli Alleati entrano a Roma, 4 giugno 1944

MOC di belinb12. La liberazione di Roma fu uno degli episodi principali della Campagna d'Italia della Seconda Guerra Mondiale. Il 4 e 5 giugno 1944 (domenica e lunedì) le truppe americane del generale Mark Wayne Clark riuscirono a superare le ultime linee difensive dell'esercito tedesco ed entrarono in città senza incontrare resistenza, ricevendo l'accoglienza entusiasta … Leggi tutto Gli Alleati entrano a Roma, 4 giugno 1944

Mauthausen 1944 – Giorno della memoria 27 gennaio 2022

Una MOC di Bulow per il Giorno della memoria 2022 raffigurante il lavoro mortale a cui erano sottoposti i prigionieri del Lager di Mauthausen. NON DIMENTICARE MAIHaftlinge (Detenuti), MAUTHAUSEN 1944Operativo dal 1938 per i prigionieri politici tedeschi (e successivamente anche da Spagna, Italia, Jugoslavia, Polonia, Unione Sovietica, Francia), il campo di Mauthausen (Austria), con il … Leggi tutto Mauthausen 1944 – Giorno della memoria 27 gennaio 2022

La tregua di Natale 1914

Nelle foto,  una serie di MOC di Francesco Cutolo, alias no_bricks_land, mostra alcuni soldati tedeschi e britannici intenti a fraternizzare nel Natale 1914, sul fronte occidentale. La rappresentazione cerca di condensare alcuni aspetti salienti delle fraternizzazioni natalizie del primo inverno di guerra: le cortesie tra ufficiali, la raccolta, gli scambi di beni tra nemici, la sepoltura … Leggi tutto La tregua di Natale 1914

Le quattro giornate di Napoli

Una MOC di Stefano Bartolini (Bulow_brick_commander) ricostruisce la battaglia per le strade, con le truppe corazzate tedesche che tentano di forzare una barricata. Si riconoscono le donne che lanciano suppellettili sui nazisti dalle finestre, gli "scugnizzi", alcuni militari sbandati intenti a manovrare un cannone italiano recuperato. 4 giornate di Napoli: 28 settembre - 1 ottobre … Leggi tutto Le quattro giornate di Napoli

Il G8 di Genova, 2001

Una Moc di Stefano Bartolini (Bulow_Brick_Commander) rappresenta la repressione del 20 luglio 2001. Sono riconoscibili vari elementi fra i dettagli, dall'uso dei manganelli "tonfa" al contrario alla presenza dei Black Bloc indisturbati a Carlo Giuliani ai "disobbedienti" ecc... Dal 19 al 21 luglio del 2001 a Genova si tennero le manifestazioni del controvertice al G8. … Leggi tutto Il G8 di Genova, 2001

24 maggio 1915. L’Italia va alla guerra

In foto, una MOC di Francesco Cutolo, alias no_bricks_land, mostra un agglomerato di case contadine, ispirato alle abitazioni delle aree rurali toscane, nel periodo della guerra. Sulla sinistra è presente un piccolo casolare, con un appezzamento di terreno sul retro, affiancato all'officina di un carradore. Il MOC vuole essere rappresentativo delle campagne durante il periodo … Leggi tutto 24 maggio 1915. L’Italia va alla guerra