Il progetto

Italian BrickHistory è un progetto di Public History a cura di Francesco Cutolo e Stefano Bartolini, che si inserisce all’interno del settore emergente della Lego History. Entrambi siamo storici di formazione e ci occupiamo sia di ricerca storica che di storia pubblica e uso pubblico della storia. Partecipiamo alla vita di enti, istituzioni, riviste e società di studi a carattere storico
Stefano Bartolini, si occupa di storia orale, di storia del lavoro e del movimento sindacale, di archivi e di biblioteche. Tra i suoi interessi: la precarietà lavorativa; la storia della Resistenza; lo studio del fascismo e dei movimenti neofascisti; le questioni nazionali, identitarie e i nazionalismi; lo studio del razzismo; la Shoah; la storia jugoslava e balcanica; il Medio oriente; la storia dei movimenti socialisti e comunisti; il populismo; la mezzadria e il mondo rurale; la storia del cibo e della cucina; la fotografia. Ha organizzato mostre, convegni, seminari, eventi pubblici, ha realizzato un film documentario ed attività nella didattica e nella formazione per adulti. Costruisce attività di Public History sia attraverso progetti di tipo partecipativo che con eventi di divulgazione. Lavora sulla coniugazione della storia con i linguaggi dell’arte, della fotografia e delle arti visuali e partecipa alla riflessione metodologica sullo sviluppo della storia pubblica.
Francesco Cutolo, si occupa di storia delle testimonianze scritte, di storia militare, di storia culturale e di storia sociale. Tra i suoi interessi di ricerca: la prima guerra mondiale e l’esperienza dei combattenti sul fronte italo-austriaco; la pandemia di influenza “spagnola”; la monumentalistica e la memoria pubblica della Grande Guerra; l’uso del passato in chiave politica; lo studio della propaganda; la conflittualità sociale del primo dopoguerra. Ha curato mostre, conferenze ed eventi pubblici. Ha svolto attività di divulgazione storica nelle scuole, prendendo parte a progetti volti a promuovere la conoscenza del Novecento italiano, in particolare riguardo alla storia della Resistenza e della seconda guerra mondiale in Toscana.