Marcia su Roma, 1922

In questa MOC di Stefano Bartolini (alias Bulow Brick Commander), le squadre fasciste occupano militarmente un centro urbano della Toscana nei giorni della marcia su Roma. Il 28 ottobre 2022 cade il centenario della conquista fascista dell’Italia. La marcia su Roma fu il culmine dell’offensiva delle squadre fasciste, iniziata nel 1920 ed esplosa a partire dal … Leggi tutto Marcia su Roma, 1922

Mauthausen 1944 – Giorno della memoria 27 gennaio 2022

Una MOC di Bulow per il Giorno della memoria 2022 raffigurante il lavoro mortale a cui erano sottoposti i prigionieri del Lager di Mauthausen. NON DIMENTICARE MAIHaftlinge (Detenuti), MAUTHAUSEN 1944Operativo dal 1938 per i prigionieri politici tedeschi (e successivamente anche da Spagna, Italia, Jugoslavia, Polonia, Unione Sovietica, Francia), il campo di Mauthausen (Austria), con il … Leggi tutto Mauthausen 1944 – Giorno della memoria 27 gennaio 2022

Rivolta del Ghetto di Varsavia, 19 aprile 1943

In foto combattenti ebrei nelle strade del ghetto di Varsavia nei primi giorni dell’insurrezione. Tra i tanti giovani resistenti di quei giorni, ne vogliamo ricordare tre: Zippora Lehrer, combattente delle ZOB, caduta a 23 anni il 3 maggio nel rifugio di via Franciszkanska; Mordechai Anielewicz, militante del Po’alei Zion, il partito socialista sionista, tra i … Leggi tutto Rivolta del Ghetto di Varsavia, 19 aprile 1943

L’occupazione italiana della Jugoslavia. 6 aprile 1941 – 8 settembre 1943

In foto. Soldati italiani, comprensivi di elementi della Camice nere, rastrellano dei civili in un villaggio dell’entroterra jugoslavo, razziandone gli animali da corte. La guerra degli italiani nei Balcani continua ad essere poco nota, nonostante la sua importanza strategica al tempo e l’interesse crescente che gli storici vi stanno dedicando. Scene come questa furono tristemente … Leggi tutto L’occupazione italiana della Jugoslavia. 6 aprile 1941 – 8 settembre 1943