Nelle foto, una serie di MOC di Francesco Cutolo, alias no_bricks_land, mostra alcuni soldati tedeschi e britannici intenti a fraternizzare nel Natale 1914, sul fronte occidentale. La rappresentazione cerca di condensare alcuni aspetti salienti delle fraternizzazioni natalizie del primo inverno di guerra: le cortesie tra ufficiali, la raccolta, gli scambi di beni tra nemici, la sepoltura … Leggi tutto La tregua di Natale 1914
Militari
A guardia del Muro
Grenztruppen (Truppe di confine) a guardia del Muro a Berlino, nel quartiere centrale denominato Mitte. Nella foto, un'accurata ricostruzione di Othila6 su Instagram. Le guardie del Muro sono una delle immagini iconiche più famose della storia della DDR e più in generale della guerra fredda. La foto più celebre è senz'altro quella di Conrad Schumann, … Leggi tutto A guardia del Muro
Caporetto: viltà, sciopero militare o fallimento dei comandi?
Nella foto, un reparto italiano ripiega in disordine dopo lo sfondamento del fronte a Caporetto. La rappresentazione cerca di condensare alcuni aspetti salienti della rotta verso il fiume Piave nel novembre 1917. Enormi ingorghi si crearono nelle strade friulane e venete, mancando un piano articolato di ritirata. Il Regio esercito, incalzato dagli austro-tedeschi, si trovò … Leggi tutto Caporetto: viltà, sciopero militare o fallimento dei comandi?
Caporetto, la disfatta italiana
Nella foto, soldati italiani vengono fatti prigionieri da una squadra d'assalto germanica ("Sturmtruppen"), durante le fasi iniziali dell'offensiva di Caporetto, tra Plezzo e Tolmino. La rappresentazione è ispirata a una delle foto più famose della battaglia di Caporetto.Nella ricostruzione abbiamo cercato di trasmettere la paura e le sbigottimento dei militari italiani appena catturati, colti di … Leggi tutto Caporetto, la disfatta italiana